film horror
In a Dark Place – Oscuri delitti
Cinque anni dopo di The Others e qualcuno prima di The Haunting of Bly Manor, l’ennesima trasposizione cinematografica di The Turn of the Screw. In a Dark Place è il primo lungometraggio di Donato Rotunno, accompagnato sul set dalla meravigliosa Leelee Sobieski (Deep Impact, Eyes Wide Shut…) nel ruolo dell’istitutrice. I primi minuti della pellicola
Jungle Virgin Force: Le assassine nude di Giacarta
Un’isola inesplorata, situata tra l’Australia e la Nuova Guinea, in quel fazzoletto di Oceano Pacifico che si chiama “Triangolo della Morte”. Un’oasi incontaminata, dove vivono delle tribù primitive assetate di sangue. Un atollo da cui nessun esploratore è mai ritornato vivo… o quasi. È in questo angolo di paradiso, o meglio d’inferno, che si apre
L38 aka Laurentino38
“Se Dio non esiste, tutto è permesso”. Comincia così, con una citazione di Ivan Zaramazov, L38. Questo riferimento a Dostoevskij per un attimo ci fa credere di essere nel lato intellettualoide dell’indie italiano. Ma è solo un attimo, quello che intercorre tra un dilemma etico ed uno molto più concreto: le buche a Roma. In
Mother’s Day: una diabolica mammina
Mother’s day è un film statunitense di genere horror del 1980. Novantuno minuti di tensione da trascorrere aggrappati alla sedia: se vi piacciono le storie di famiglie folli e deviate, questo film fa sicuramente per voi. La vicenda è quella di una madre squilibrata che incoraggia i suoi rampolli a seviziare ed uccidere dei malcapitati
Absolutio – Erlosung im Blut
Diretto da Philip Lilienschwarz e co-sceneggiato da Patrick Manzecchi, Absolutio (Erlosung im Blut) è un horror/splatter tedesco del 2013 della durata di 72 minuti. Il film racconta la missione folle e sanguinaria di un fanatico religioso, deciso a purificare le anime dei peccatori. Come? Occupandosi personalmente di infliggere loro le più inaudite pene corporali. Tra
Stomach, un horror “viscerale”
Stomach é un horror del 2019 tra i più disturbanti e sanguinari nel panorama italiano degli ultimi anni, grazie alla sua anima profondamente gore e splatter. È frutto della mente di Alex Visani, il quale oltre che esserne regista e sceneggiatore l’ha anche montato, prodotto e ha curato gli effetti visivi. Gli interpreti principali sono
Terror Take Away: gioco al massacro
Terror Take Away è il secondo film horror diretto dal regista genovese Alberto Bogo, dopo l’uscita di Extreme Jukebox nel 2015. Distributo dalla Troma Entertainment su interessamento di Lloyd Kaufman in persona, è uscito nel 2018 ed è prodotto da David Ferrando, Sonia Passarelli e Lucio Basadonne. La storia si basa sulla leggenda metropolitana di un fattorino
Atroz: uno dei film più violenti della storia
Atroz, il cui titolo originale è Atrocious, è un film horror estremo uscito nel 2015. Rispetto alle celebri pellicole statunitensi e italiane, si tratta di qualcosa di diverso, che restituisce allo spettatore il ritratto di una società ancora poco raccontata, quella messicana. Ambientato infatti a Città del Messico, si presenta come una storia di orrori
Skinned alive
Skinned alive di Jon Killough è un horror del 1990 realizzato negli Stati Uniti. Della durata di un’ora eventi, nonostante il basso budget e i brevi tempi di ripresa, ci mostra una storia terrificante e sopra le righe, che piacerà agli appassionati dello splatter underground. Vediamo dunque qualche dettaglio in più su trama, cast e
Back from Hell
Back from Hell (anche detto in italiano Ritorno dall’inferno) è un horror del 1992 di produzione americana. Si tratta del debutto alla regia di uno di coloro che sarebbero diventati, negli anni a venire, i più famosi registi underground: Matt Jaissle. Si tratta di una pellicola ancora amatoriale che rappresenta la trasposizione ai giorni nostri