film horror vintage
Mother’s Day: una diabolica mammina
Mother’s day è un film statunitense di genere horror del 1980. Novantuno minuti di tensione da trascorrere aggrappati alla sedia: se vi piacciono le storie di famiglie folli e deviate, questo film fa sicuramente per voi. La vicenda è quella di una madre squilibrata che incoraggia i suoi rampolli a seviziare ed uccidere dei malcapitati
Spider Baby: una storia folle
Agli amanti dell’horror vintage a caccia di una storia pazzesca non può sfuggire il film del 1967 Spider Baby. Incentrato sulle assurde vicissitudini di una famiglia di psicopatici, è un’opera dissacrante e piena di black humor, totalmente diversa dalle canoniche produzioni di Hollywood. La regia e la sceneggiatura sono di Jack Hill, la fotografia di
Skinned alive
Skinned alive di Jon Killough è un horror del 1990 realizzato negli Stati Uniti. Della durata di un’ora eventi, nonostante il basso budget e i brevi tempi di ripresa, ci mostra una storia terrificante e sopra le righe, che piacerà agli appassionati dello splatter underground. Vediamo dunque qualche dettaglio in più su trama, cast e
House IV – Presenze Impalpabili
Another horror story… in cui la casa spettrale è la vera protagonista. House IV – Presenze Impalpabili è il quarto capitolo della celebre serie dell’orrore Chi è sepolto in quella casa? l’unico a riprendere la storia originale del primo film, usando Roger Cobb come protagonista. House IV – Presenze Impalpabili, o meglio Chi ha ucciso
La Casa 7
Torniamo a parlare di horror movie con il film del 1989 La Casa 7, un film diretto dal regista James Isaac (regista anche del decimo capitolo della saga di Venerdì 13). La Casa 7: cosa aspettarci Una pellicola che nonostante il nome non ha nulla a che fare con la nota serie di film dal
Piraña paura: il primo lavoro di James Cameron
Piraña paura è un film di James Cameron uscito nelle sale italiane il 14 agosto 1982. Si tratta del primo lungometraggio del celebre regista americano, seguito del precedente Piraña, uscito invece nel 1978 e diretto da Joe Dante. Vediamo insieme i dettagli della prima esperienza dietro la macchina da presa di uno dei più importanti
Seedpeople – Alla Radice del Male
Seedpeople – Alla radice del male è un film statunitense del 1992 prodotto da Charles Band, fondatore della società di produzione cinematografica Full Moon Pictures (oggi Full Moon Features). Il film è diretto da Peter Manoogian e sceneggiato da Jackson Barr. Nel cast vediamo come protagonisti Sam Hennings, Dane Witherspoon, Anne Betancourt and Andrea Roth.
La casa di Helen
La casa di Helen, titolo italiano di House II: The Second Story, è un film uscito nelle sale italiane nell’agosto 1987 diretto da Ethan Wiley. Si presenta sin da subito come il sequel di Chi è sepolto in quella casa?, nonostante non ne riprenda né trama né personaggi. La storia è completamente nuova e anche
Chi è sepolto in quella casa?
Con il titolo originale di House, Chi è sepolto in quella casa? è un film appartenente al genere horror uscito nel 1986 e diretto da Steve Miner. Contiene numerose scene grottesche anche un pizzico di ironia e comicità. La visione è vietata ai minori di 14 anni. Scopriamo insieme i contenuti di questa pellicola della
Clownado: il terrore viene dal cielo
Clownado è un film horror del 2019 scritto e diretto da Tood Sheets, uno dei pionieri della realizzazione di film horror indipendenti. Il regista, che muoveva i primi passi nel mondo degli horror già nella metà degli anni Ottanta, vanta all’attivo più di quaranta film, tra cui Zombie Bloodbath (1993), Hi-8 (2014) e Dreaming Purple