
L'immagine è stata presa dalla pagina Facebook della pellicola @gridadallapalude
L'immagine è stata presa dalla pagina Facebook della pellicola @gridadallapalude
Per gli amanti del genere horror proprio recentemente è uscito un nuovo film che fa davvero rabbrividire dalla paura. Sto parlando della pellicola intitolata Grida dalla Palude. Scopriamo di più su questo nuovo progetto tutto italiano.
Grida dalla Palude racconta la storia di Angela, donna distrutta dalla perdita del marito e del figlio morti in ospedale a seguito di un brutto incidente stradale. La donna non riesce a darsi pace sin dal momento della grave perdita subita e cerca inutilmente giustizia nei confronti del medico che ha compiuto l’operazione fatale e che è costata la vita ai due membri della sua famiglia: il Dottor Max.
La donna è talmente disperata e ossessionata che finisce per vivere in uno stato paranoico che la dissocia dalla realtà. Angela incomincia quindi a pedinare giorno dopo giorno il dottore e fa una scoperta inaspettata. Dietro la facciata anonima del dottore in realtà l’uomo nasconde una vita parallela fatta di depravazioni e omicidi compiuti assieme ai colleghi Alan e Ivan.
Angela, scoperta questa doppia vita dell’uomo, si rivolge a forze oscure e ultraterrene per trovare la forza per eliminare i tre assassini. Questa decisione però la porterà a prendere parte a una spirale di violenze e allucinazioni in cui piacere e paura si confondono e alla cui fine c’è un altissimo prezzo da pagare.
Il film horror è una recente uscita, come anticipato precedentemente, e infatti è stato realizzato nel 2022. A collaborare nella realizzazione del progetto ci sono due personaggi del cinema underground italiano ovvero Lorenzo Lepori e Alex Visani. I due uomini negli ultimi anni avevano già lavorato insieme per la realizzazione di altri film come ad esempio Flesh Contagium e Nati Morti e anche in questo caso la loro collaborazione risulta fruttuosa.
In questa produzione i due vogliono stupire ed osare e ci riescono. Niente infatti nella pellicola è come sembra. La donna che all’inizio sembra essere solo una vedova straziata dalla perdita del figlio e del marito nel corso del film si rivela essere invece una strega che conosce il male vero, che non ha paura di usarlo per la propria vendetta personale e che ha una personalità davvero malvagia, folle e violenta.
Anche il medico, che all’inizio sembra una personaggio semplice e che non nasconde niente, con il passare dei minuti si rivelerà tutt’altro ovvero un uomo che rapisce, sevizia e uccide donne insieme a due dei suoi amici e colleghi.
Il male poi nella pellicola viene rappresentato molto bene con zombie, bulbi oculari strappati, sangue che scorre, violenze carnali e raffigurazioni di una violenza inaudita che sembra quasi non terrena. Per tutta la durata della pellicola poi gli spettatori potranno godere anche di un’atmosfera cupa, carnale e horror a 360°.
A dirigere la pellicola troviamo Lorenzo Lepori che in questo progetto ha assunto anche il ruolo di editor e di attore (come vedremo poco sotto). Come direttore della fotografia invece troviamo appunto il collega del regista Alex Visani e come sound director Daniele Marinelli. Della produzione se ne è occupata Empire Video mentre della distribuzione Digit Movies.
Nel cast del film invece figurano Simona Vannelli che interpreta Angela e lo stesso regista Lorenzo Lepori nei panni del Dottor Max. C’è poi Lucio Fulci come demone degli inferi e infine Pio Bisanti e Antonio Tentori nei panni dei due colleghi del Dottor Max.
Insomma Grida dalla Palude è un vero e proprio film horror capace di far restare lo spettatore con il fiato sospeso e capace anche di farlo spaventare e rabbrividire come ogni film facente parte del genere cinematografico horror deve fare.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.