Horror
Zombie Cop
Zombie Cop è un film del regista americano J.R. Bookwalter, del 1991. Un po’ di sangue e qualche gag dal tono umoristico tengono insieme questo film che ci racconta una trama già nota ai cineasti: un poliziotto zombie sulle tracce di un cattivo redivivo. Zombie Cop – la trama Robert Gill è un’agente dell’antidroga che
Philosophy of a Knife
Philosophy of a Knife è un docu-horror basato sulla raccapricciante storia dell’Unità 731. Un mix di gore, filmati d’epoca e ricostruzioni al limite dell’umana fantasia rendono questa pellicola un progetto davvero molto ambizioso. In tutti i 247 minuti del suo film, Andrej Iskanov pressa molto sull’orrore umano, senza risparmiarci le riproduzioni di vivisezioni, mutilamenti senza
Drive-In Massacre
Oggi vi raccontiamo un B-Movie senza precedenti. Uno dei primi per l’esattezza, realizzato nel 1976, quando ancora il genere non esisteva. Per l’esattezza stiamo per scoprire che Drive-In Massacre è un film slasher. Di cosa si tratta? Continuate a leggere. Drive-In Massacre, un film slasher Un film slasher è un film horror a tema psicologico.
Absolutio – Erlösung im Blut
L’horror firmato Philip Lilienschwarz, Absolutio – Erlosung im Blut, ci porta sulla strada della purificazione e della redenzione, attraverso il massacro e le torture indicibili e indescrivibili. Chi si fa portatore di morte, attraverso la scusa della purificazione, aprendo esso stesso alle anime la porta dell’inferno? “Preghiera… Massacro… Redenzione!” Absolutio – la trama Isaiah è
In a Dark Place – Oscuri delitti
Cinque anni dopo di The Others e qualcuno prima di The Haunting of Bly Manor, l’ennesima trasposizione cinematografica di The Turn of the Screw. In a Dark Place è il primo lungometraggio di Donato Rotunno, accompagnato sul set dalla meravigliosa Leelee Sobieski (Deep Impact, Eyes Wide Shut…) nel ruolo dell’istitutrice. I primi minuti della pellicola
L38 aka Laurentino38
“Se Dio non esiste, tutto è permesso”. Comincia così, con una citazione di Ivan Zaramazov, L38. Questo riferimento a Dostoevskij per un attimo ci fa credere di essere nel lato intellettualoide dell’indie italiano. Ma è solo un attimo, quello che intercorre tra un dilemma etico ed uno molto più concreto: le buche a Roma. In
42–66: Le origini del Male
Oggi prendiamo al vaglio l’opera prima di un regista italiano che ha deciso con questa pellicola di lanciarsi nel mondo dell’horror. Il film in questione è 42-66: Le origini del male, le critiche dal 2017 ad oggi sono contrastanti. Vediamo insieme di cosa parla e perché vederlo. 42-66: Le origini del male. La trama La
Dolcezza Extrema il metal dei calzini
Dolcezza Extrema, Sick Sock Monsters from Outer Space. Tra locandina e titoli apparentemente discordanti tra loro la domanda sorge spontanea: “Ma cosa sto guardando?”. La risposta? Una vera e propria perla del panorama underground del cinema italiano. Partiamo con i numeri e i (pochi) dati certi. Dolcezza Extrema è un lungometraggio della durata di 82
Il demone di Laplace
Il film di oggi – Il demone di Laplace – ci pone di fronte ad una domanda quasi esistenziale: possibile che la fisica e le sue leggi possano portarci ad acquisire un’intelligenza tale che l’uomo possa conosce con esattezza passato e futuro? Vediamo insieme di cosa parla questo film uscito nel 2017, scritto e diretto
New Order
New Order è lo sci-fi horror italiano firmato Marco Rosson. Il film vede come protagonista niente meno che l’attore italiano Franco Nero, che ha creduto fortemente nel progetto del nuovo regista del cinema indipendente. New Order – La trama Un virus sta uccidendo la maggior parte della popolazione mondiale. Ci troviamo nell’anno 2032, dopo tre