Avventura
Il voodoo dei morti viventi
I Eat Your Skin è un film del 1971 che, nel corso del tempo, ha avuto molti nomi. Il titolo originale era Zombies, poi diventato Zombie Bloodbath e Voodoo Blood Bath, ma è arrivato in Italia con il titolo de Il voodoo dei morti viventi. L’arrangiamento italiano del titolo, tra l’altro, è uno dei più
Jungle Virgin Force: Le assassine nude di Giacarta
Un’isola inesplorata, situata tra l’Australia e la Nuova Guinea, in quel fazzoletto di Oceano Pacifico che si chiama “Triangolo della Morte”. Un’oasi incontaminata, dove vivono delle tribù primitive assetate di sangue. Un atollo da cui nessun esploratore è mai ritornato vivo… o quasi. È in questo angolo di paradiso, o meglio d’inferno, che si apre
Wild West Coast di Brace Beltempo
Wild West Coast è un docufilm italiano del 2018 della durata di trentacinque minuti. Un emozionante viaggio lungo tutta la West Coast degli Stati Uniti, che ripercorre le orme del “sogno americano” tra paesaggi mozzafiato e città frenetiche. Si tratta del terzo film di Brace Beltempo, prodotto insieme a Sara Albegiani. Biografia del regista Dario
The Philadelphia Experiment (1984)
Un consiglio per gli amanti dei film vintage di fantascienza: non perdetevi The Philadelphia Experiment, pellicola sci-fi del 1984 diretta da Stewart Raffill. La storia fa riferimento ai presunti tentativi effettuati durante la seconda guerra mondiale di sfruttare i campi magnetici per rendere invisibile la materia. Il successo riscosso dal film ha portato alla realizzazione del
Capitani Coraggiosi
Capitani Coraggiosi è un film del 1937, tratto dall’omonimo romanzo di Rudyard Kipling e diretto da Victor Fleming. Il film ottenne un discreto successo, con premi, riconoscimenti e un Oscar assegnato a Spencer Tracy come Miglior Attore Protagonista. La trama Harvey è un giovane adolescente, ribelle, presuntuoso, arrogante e viziato, figlio trascurato di Frank Burton
Tarzan e la compagna
Tarzan e la compagna (Tarzan and His Mate) è un film statunitense del 1934 diretto da Cedric Gibbons con Paul Cavanagh e Neil Hamilton. Distribuito da MGM, il film è soltanto il secondo capitolo dei dodici interpretati dall’attore Johnny Weissmuller e incentrati sul personaggio di Tarzan. Oltre ad aver riscosso un grande successo al botteghino,
Il figlio di Tarzan
Il figlio di Tarzan è un film di avventura del 1939 della durata di 90 minuti, diretto da Richard Thorpe. Noto con il titolo originale di Tarzan Finds a Son, fa parte della celebre saga con come protagonista il selvaggio Tarzan. Per scoprire meglio di cosa si tratta, ecco alcuni dettagli riguardanti trama, cast e
Clarence, il leone strabico
Clarence, il leone strabico è una commedia leggera, d’avventura, coinvolgente e adatta a tutta la famiglia. Il film del 1965 è stato diretto da Andrew Marton e prodotto da M-G-M. La trama Ci troviamo in Kenya, in un ospedale per animali dove vive Clarence, il leone strabico. Il protagonista animale soffrendo di questo difetto alla
Trancers: corsa nel tempo
Con il sottotitolo “Corsa nel tempo”, Trancers è il primo capitolo di una saga formata da sei parti. La frase che affianca il nome del film ci dice già molto sul prodotto cinematografico che stiamo per guardare: nonostante la storia sia ambientato nel 2247, il protagonista compie un viaggio nel tempo per tornare negli anni