
Il voodoo dei morti viventi
I Eat Your Skin è un film del 1971 che, nel corso del tempo, ha avuto molti nomi. Il titolo originale era Zombies, poi diventato Zombie Bloodbath e Voodoo Blood Bath, ma è arrivato in Italia con il titolo de Il voodoo dei morti viventi. L’arrangiamento italiano del titolo, tra l’altro, è uno dei più

Philosophy of a Knife
Philosophy of a Knife è un docu-horror basato sulla raccapricciante storia dell’Unità 731. Un mix di gore, filmati d’epoca e ricostruzioni al limite dell’umana fantasia rendono questa pellicola un progetto davvero molto ambizioso. In tutti i 247 minuti del suo film, Andrej Iskanov pressa molto sull’orrore umano, senza risparmiarci le riproduzioni di vivisezioni, mutilamenti senza

Sex Dogz & Rock ‘n Roll
Sex Dogz & Rock ‘n Roll: sesso, cani e Rock ‘n Roll. Un bel titolo, azzeccato, per quello che è un trip tra animazione e recitazione in pieno stile rock. Un caleidoscopio di azione, sangue, scene erotiche al limite del fetish, e anche un po’ di trama, quando capita. Ovviamente, ci sono anche i cani,

In a Dark Place – Oscuri delitti
Cinque anni dopo di The Others e qualcuno prima di The Haunting of Bly Manor, l’ennesima trasposizione cinematografica di The Turn of the Screw. In a Dark Place è il primo lungometraggio di Donato Rotunno, accompagnato sul set dalla meravigliosa Leelee Sobieski (Deep Impact, Eyes Wide Shut…) nel ruolo dell’istitutrice. I primi minuti della pellicola

Jungle Virgin Force: Le assassine nude di Giacarta
Un’isola inesplorata, situata tra l’Australia e la Nuova Guinea, in quel fazzoletto di Oceano Pacifico che si chiama “Triangolo della Morte”. Un’oasi incontaminata, dove vivono delle tribù primitive assetate di sangue. Un atollo da cui nessun esploratore è mai ritornato vivo… o quasi. È in questo angolo di paradiso, o meglio d’inferno, che si apre

L38 aka Laurentino38
“Se Dio non esiste, tutto è permesso”. Comincia così, con una citazione di Ivan Zaramazov, L38. Questo riferimento a Dostoevskij per un attimo ci fa credere di essere nel lato intellettualoide dell’indie italiano. Ma è solo un attimo, quello che intercorre tra un dilemma etico ed uno molto più concreto: le buche a Roma. In

Cinefestival dell’estate italiana
Non di solo mare vive l’estate di un cinefilo, anzi… Tra le ferie in spiaggia, in montagna o in città d’arte ci scappano sempre un paio d’orette da dedicare alla propria passione. E quindi perché non approfittare di un viaggio fuori porta per scoprire paesaggi e cinefestival in tutta Italia? I festival dell’estate italiana dedicati

Dolcezza Extrema il metal dei calzini
Dolcezza Extrema, Sick Sock Monsters from Outer Space. Tra locandina e titoli apparentemente discordanti tra loro la domanda sorge spontanea: “Ma cosa sto guardando?”. La risposta? Una vera e propria perla del panorama underground del cinema italiano. Partiamo con i numeri e i (pochi) dati certi. Dolcezza Extrema è un lungometraggio della durata di 82