
Jailbait
Oggi filmone. Una pellicola di Brett C. Leonard che ha vinto il Gran Premio della Giuria al Lake Placid Film Festival nel 2004, anno in cui uscì nelle sale. Jailbait è la storia di Randy che giovanissimo si ritrova ad essere condannato a 25 anni di carcere. Un film potente che ha scatenato molte critiche,

Drive-In Massacre
Oggi vi raccontiamo un B-Movie senza precedenti. Uno dei primi per l’esattezza, realizzato nel 1976, quando ancora il genere non esisteva. Per l’esattezza stiamo per scoprire che Drive-In Massacre è un film slasher. Di cosa si tratta? Continuate a leggere. Drive-In Massacre, un film slasher Un film slasher è un film horror a tema psicologico.

Rage killers
Oggi parliamo di Rage killers, un film di Roger A. Fratter in cui si affronta il tema dell’avidità che porta a relazioni tossiche, fantaromantiche, raccontate con un pizzico di spy story. Vediamone anzitutto la trama e cosa ne ha scritto la critica del web. Trama di Rage killers Un gruppo di manigoldi mossi dall’avidità uccide

42–66: Le origini del Male
Oggi prendiamo al vaglio l’opera prima di un regista italiano che ha deciso con questa pellicola di lanciarsi nel mondo dell’horror. Il film in questione è 42-66: Le origini del male, le critiche dal 2017 ad oggi sono contrastanti. Vediamo insieme di cosa parla e perché vederlo. 42-66: Le origini del male. La trama La

Il demone di Laplace
Il film di oggi – Il demone di Laplace – ci pone di fronte ad una domanda quasi esistenziale: possibile che la fisica e le sue leggi possano portarci ad acquisire un’intelligenza tale che l’uomo possa conosce con esattezza passato e futuro? Vediamo insieme di cosa parla questo film uscito nel 2017, scritto e diretto

Sete da vampira
Oggi conosceremo la trama e le critiche mosse ad un film horror del 1998. Sete da Vampira è stato il primo lungometraggio prodotto e diretto dal regista Roger A. Fratter e nasconde in sé qualche mistero. Vediamo insieme di cosa parla questo film e perché vederlo. La trama di Sete da Vampira Dal titolo già

Il delitto Mattarella: the soundtrack
Oggi vi parliamo di un film che oltre ad un cast eccezionale ha anche una bellissima colonna sonora originale, scritta e diretta dal noto compositore di colonne sonore Marco Werba. Il delitto Mattarella è un film attento e intrigante, proprio grazie alle sue musiche, che stiamo per scoprire. Il delitto Mattarella: un film di mafia
Bersaglio mobile Soundtrack
Oggi niente recensione. Oggi si parla di colonne sonore originali. Di quelle che fanno la differenza e pongono le pellicole nell’Olimpo dei film e cortometraggi d’autore. Oggi vi parliamo di Bersaglio Mobile, film di Sergio Corbucci del 1967 la cui colonna sonora venne scritta niente di meno che dal grande compositore Ivan Vandor. Bersaglio Mobile:

The Suffering Bible
Oggi parliamo di un orrido film horror realizzato come dissacrante versione della Bibbia da parte del regista Davide Pesca. The Suffering Bible è un film del 2018 in cui si affrontano alcune tematiche della Bibbia in modo molto macabro. Ne parliamo insieme in questo articolo. The Suffering Bible, il film La pellicola si compone di

Lilith’s Hell
La pellicola di cui vi parliamo oggi è Lilith’s Hell, un film del 2015 che ha convinto la critica anche per le sue scene horror-hot con le attrici e modelle Manuela Stanciu e Dani Samvis. Di seguito la trama e qualche cenno di critica trovato online. Se vi piacciono le belle donne nei film horror